Archivio delle news di RISM Svizzera

<< < 3 4 5 6 7 > >>

Dati freschi dalla Svizzera

I dati sulle fonti svizzere pubblicati sul nostro catalogo in rete corrispondono ora nuovamente ai dati della banca dati internazionale. Infatti, dopo diversi anni di lavoro di catalogazione separato, gli ultimi sviluppi del software di acquisizione dati “Muscat” hanno di recente permesso all’ufficio svizzero del RISM di nuovamente inserire i...

12 June 2019

leggi tutto ...

Luca Marenzio: Il pastor fido – il secondo CD di RISM Svizzera

Nell’archivio del comune svizzero di Zuoz, in Engadina, è conservato un libro musicale molto prezioso. Con il sostegno di RISM Svizzera, il direttore Francesco Saverio Pedrini e il suo ensemble La Pedrina hanno scelto di registrare una selezione di questa collezione per l’etichetta Claves. La scelta è caduta sui madrigali...

10 January 2019

leggi tutto ...

Edizione interattiva digitale di Mozart (DIME)

Venerdì 14 dicembre 2018 la Fondazione Mozarteum di Salisburgo ha presentato la nuova Digital Interactive Mozart Edition (DIME), sviluppata in collaborazione con il Packard Humanities Institute (PHI) di Los Altos, California/USA e RISM Svizzera. A questa edizione musicale completamente digitale RISM Svizzera ha contribuito con Verovio, un programma sviluppato in...

20 December 2018

leggi tutto ...

Concerto con fonti musicali digitalizzate di Adolf Reichel a Berna

Tra il 2016 e il 2017, RISM Svizzera ha catalogato e in parte digitalizzato la collezione del compositore bernese Adolf Reichel (1816-1896). Max Sommerhalder e la collaboratrice del RISM Florence Sidler presenteranno il 18 novembre 2018 l’esecuzione di un quartetto d’archi di Reichel a Berna. La collezione Reichel, considerata perduta...

23 October 2018

leggi tutto ...

Completamento del catalogo della collezione Albert Jenny

Nell’ambito del progetto pluriennale di catalogazione nella Biblioteca centrale e universitaria di Lucerna, le fonti musicali della collezione Albert Jenny (1912-1992) sono state catalogate nelle ultime settimane. Ora è possibile interrogare online le relative schede – più di 300 – nel database. Il musicista nato a Soletta è di grande...

16 June 2018

leggi tutto ...