Archivio delle news di RISM Svizzera
Sinfonie di Dominik Stalder ricostruite grazie al progetto ‘Disjecta membra’
Dopo aver frequentato il seminario Collegium Helveticum a Milano, il lucernese Dominik Stalder (1725–1765) ebbe – per un compositore svizzero della sua epoca – una notevole carriera internazionale, che lo portò a Mainz, a Londra e a Parigi. Nella capitale francese pubblicò varie raccolte di sinfonie che rivelano l’influsso dei...
19 November 2025
Catalogata e resa pubblica la Collezione musicale dell’Istituto di Musicologia di Friburgo
Tra il giugno 2022 e il luglio 2025 sono stati realizzati la catalogazione e l‘inventario del fondo del Dipartimento di Musicologia dell’Università di Friburgo, donato alcuni anni fa alla Biblioteca cantonale universitaria di Friburgo (BCU). Questo lavoro ha permesso di valorizzare un pareimonio di gande interesse, legato al più antico...
8 September 2025
Digitalizzazione di esemplari unici e rari di edizioni a stampa dalla biblioteca musicale della biblioteca musicale del convento benedettino di Engelberg
La biblioteca musicale del convento benedettino di Engelberg (CH-EN) comprende fonti musicali per la maggior parte dei secoli XVIII e XIX, posteriori all’incendio che distrusse il complesso nel 1729, in uso nel convento stesso e nella scuola abbaziale (Stiftsschule). Accanto a manoscritti di compositori benedettini, la biblioteca contiene anche numerose...
12 June 2025
Digitalizzazione di autografi ed esemplari unici di edizioni a stampa dalla biblioteca musicale della Hochschule der Künste Bern
La Biblioteca della Hochschule der Künste Bern (CH-BEk) trae origine dalla biblioteca della società musicale di Berna (Berner Musikgesellschaft), fondata nel 1816. Nel 1858 infatti la società musicale promosse la fondazione della scuola musicale cittadina (Berner Musikschule), antesignaga dell’attuale HKB. Forse a causa della provenienza da un’associazione radicata nella borghesia...
14 August 2024
Il progetto ‘Disjecta membra’ ricongiunge stampe musicali a Lugano e a Londra
La Biblioteca Salita dei frati a Lugano (CH-LUbsf), che tra l’altro riunisce i fondi antichi delle biblioteche dei conventi cappuccini ticinesi, conserva anche un piccolo numero di fonti musicali storiche. Una di queste si è rivelata essere un esemplare unico al mondo. Si tratta delle parti di contralto e di...
24 July 2024




