Archivio delle news di RISM Svizzera

<< < 1 2 3 4 5 > >>

Fonti digitalizzate della ZHB di Lucerna

Nell’ambito dei progetti di digitalizzazione “Digital Music Unica in Switzerland” e “Disjecta membra”, nel 2022 sono state digitalizzate diverse fonti musicali provenienti dai fondi della Biblioteca centrale e universitaria di Lucerna. Circa cinquanta autografi musicali o stampe musicali uniche sono ora online. Tra queste fonti vi sono opere centrali per...

24 May 2023

leggi tutto ...

Catalogazione del fondo di Caroline Boissier-Butini (1786-1836) presso la Bibliothèque de Genève

La compositrice ginevrina Caroline Boissier-Butini (1786-1836) è una figura eccezionale nel panorama musicale svizzero. Grazie alle opportunità offerte dalle sue origini altolocate, ebbe modo di perseguire il suo talento e compose una trentina di opere, la maggior parte delle quali con o per il pianoforte. Tra queste, sei concerti per...

1 May 2023

leggi tutto ...

Progetto di catalogazione nell'Archivio Provinciale dei Cappuccini svizzeri

Nell’estate del 2022, RISM Svizzera ha avviato la catalogazione della collezione musicale dell’Archivio Provinciale dei Cappuccini svizzeri nel monastero di Wesemlin a Lucerna. È la prima volta che il fondo di un convento cappuccino viene catalogato in modo sistematico. Sebbene la tradizione musicale dei frati minoriti non risalga molto indietro...

26 January 2023

leggi tutto ...

Stampe musicali nel monastero di Einsiedeln di Karl Martin Fidel von Roll (1710-1784)

Negli anni 1760 e 1770, Karl Martin Fidel von Roll (1710-1784), cappellano del convento benedettino di Seedorf, nel cantone di Uri, acquistò più di 30 edizioni musicali a stampa e le donò al coro del convento “zu Eüffnung des göttlichen Lobs”. Tutte queste edizioni sono oggi conservate nella biblioteca musicale...

30 November 2022

leggi tutto ...

Ulteriore collaborazione con la BCU Fribourg

Alla fine di giugno 2022 è iniziata una nuova collaborazione tra il RISM Digital Center e la BCU di Friburgo. Da alcuni anni la BCU di Friburgo ospita il patrimonio dell’Istituto di musicologia di Friburgo, il più antico istituto scientifico musicale della Svizzera. Questa collezione deve ora essere presa in...

30 November 2022

leggi tutto ...